- banca
- 1bàn·cas.f.1. FO azienda intermediaria che riceve in deposito, presta o investe denaro, o compie altri servizi finanziari: aprire un conto in banca, pagare le bollette tramite banca, lavorare in banca, impiegato, direttore di banca, banca pubblica, privata | estens., la sede di tale azienda: andare in banca, dov'è la banca più vicina?Sinonimi: istituto bancario, istituto di credito.2. CO estens., centro specializzato nella raccolta e conservazione di materiale biologico o di organi per trapianti o per altri scopi terapeutici: banca del midollo, della cornea, degli occhi\DATA: av. 1655.ETIMO: der. di banco.POLIREMATICHE:banca agente: loc.s.f. TS fin.banca centrale: loc.s.f. TS fin.banca d'affari: loc.s.f. TS fin.banca dati: loc.s.f. TS inform.banca del sangue: loc.s.f. CObanca del seme: loc.s.f. CObanca del tempo: loc.s.f. CObanca popolare: loc.s.f. TS fin.————————2bàn·cas.f.1. RE sett., panca, banco2. OB tribunale3. OB luogo o tavola dove si arruolavano i soldati | estens., registro su cui si iscrivevano4. TS edil. terrapieno a gradoni per rinforzare gli argini\DATA: av. 1385.ETIMO: dal germ. *bank, v. anche banco.
Dizionario Italiano.